highlights

 

DeCA con Jointly per gli accordi di investimento connessi all’aumento di capitale

DeCA con Jointly per gli accordi di investimento connessi all’aumento di capitale

JOINTLY consolida la sua posizione come realtà di riferimento nei servizi integrati di welfare e wellbeing in Italia – un mercato che vale oltre 136 miliardi euro – grazie ad un aumento di capitale.

 “L’aumento di capitale – spiega Anna Zattoni, Presidente di Jointly – serve a realizzare il nuovo piano industriale che consentirà a posizionare Jointly come operatore di riferimento nel mercato dei servizi di welfare integrato, e diventare erogatore diretto di servizi alla persona, anche attraverso l’acquisizione di startup innovative nell’ambito della filiera”.

L’aumento di capitale è stato realizzato attraverso il fondo Azimut Digitech Fund di Azimut Libera Impresa SGR , con il supporto della piattaforma d’innovazione GELLIFY e l’assistenza degli studi professionali DeCA De Candia associati  e Attolini Spaggiari Zuliani & Associati.

Nel nuovo Consiglio di amministrazione sono entrati Gianluca Giovannetti direttore generale di GELLIFY in rappresentanza di Digitech e Luca Rancilio di Rancilio Cube . Confermate Anna Zattoni come Presidente, Francesca Rizzi come amministratore delegato e Nadia Moauro come Consigliere, in rappresentanza del primo round di investitori.